FELICE PAGANO

Operatore turistico - Agenzia Viaggi

Bogotà - COLOMBIA

Felice Viaggiare Operador Turistico sas RNT. 240804

 

Contatti: 

info@feliceviaggiare.it

www.feliceviaggiare.it

tel / WhatsApp: +39 3388166325

 

 


instagram
whatsapp
cerro monserrate-9.jpeg

Bogotá: la Capitale Vivace 

della Colombia.

Bogotá, la capitale della Colombia, è una città sorprendente: un mix di storia, arte e modernità. 

Tra quartieri coloniali, musei di fama mondiale e una scena gastronomica in crescita, 

Bogotá offre esperienze per tutti i gusti. 

Qui puoi passeggiare tra i murales di La Candelaria, salire in funicolare fino al Cerro de Monserrate 

e scoprire i segreti della leggendaria 

El Dorado al Museo dell’Oro.

cerro monserrate-9.jpegcandelaria-centro-36.jpegcandelaria-graffiti-9.jpegcandelaria-bolivar-32.jpegcandelaria-varie-4.jpegcandelaria-centro-15.jpegbogotà%20centro-57.jpegbogotà%20museo%20oro-44.jpegbogotà%20paloquemao-3.jpegbogotà%20torre%20colpatria-59.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-65.jpegbogotà%20varie-106.jpegcandelaria-graffiti-30.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-80.jpeg

Attrazioni principali:

candelaria-varie-16.jpeg
candelaria-bolivar-35.jpeg

La Candelaria

Plaza de Bolivar

bogotà museo oro-8.jpeg
cerro monserrate-43.jpeg

Cerro Monserrate

Museo Oro

INFO & CURIOSITA'

Bogotá è la vivace capitale della Colombia, situata a 2.640 metri di altitudine sulle Ande (terza capitale del Sudamerica dopo La Paz e Quito). Con più di 8 milioni di abitanti, rappresenta il cuore culturale (definita anche “l'Atene sudamericana”), economico e politico del Paese. Fondata nel 1538, Bogotá vanta un ricco patrimonio storico, visibile nel suggestivo quartiere coloniale di La Candelaria, famoso per le sue strade acciottolate, i colorati edifici storici e 

musei di fama mondiale come il Museo dell’Oro e il Museo Botero.

La città è suddivisa in 20 distretti, ognuno con una propria identità, e offre una vasta gamma di attrazioni: 

dalla street art di fama internazionale ai mercati tradizionali, dai ristoranti gourmet ai festival culturali ed eventi fieristici.

Circondata da montagne e aree naturali come Monserrate e il Giardino Botanico

Bogotá è ideale sia per chi cerca cultura e storia sia per chi desidera vivere esperienze autentiche e moderne.

bogotà varie-110.jpeg
bogotà varie-36.jpeg
bogotà varie-54.jpeg
bogotà varie-37.jpeg

Gastronomia

Ciclovia domenicale

Centro dell'Istruzione e cultura

Bogotá è sede di alcune delle università e biblioteche più importanti della Colombia e dell’America Latina, tra cui la Biblioteca Luis Ángel Arango, una delle più grandi del continente.

La gastronomia di Bogotá è un viaggio tra zuppe calde come l’ajiaco, piatti conviviali come la fritanga, snack irresistibili come le empanadas e dolci tradizionali come le obleas. Un mix di sapori autentici e ingredienti locali che riflettono l’identità multiculturale della capitale colombiana.

Ogni domenica e nei giorni festivi, oltre 120 km di strade vengono chiuse al traffico per la “Ciclovía”, permettendo a migliaia di persone di camminare, correre, andare in bici o pattinare in libertà per la città.

CLIMA

Chiunque viaggi a Bogotá noterà che il clima può essere molto variabile anche nello stesso giorno. Un fattore che incide sulle sue variabili è l’altitudine a cui si trova la città, a 2640 metri sul livello del mare, proprio su un altopiano delle Ande. Questo genera un clima subtropicale di altitudine, con temperature simili durante tutto l’anno, senza cambiamenti bruschi tra estate e inverno. Inoltre, l’abbondante vegetazione che circonda la città determina il regime delle piogge, che si estende da aprile fino a maggio e da settembre fino a ottobre. Nel frattempo, il tempo secco prevale da dicembre fino a febbraio e da luglio fino ad agosto. In estate (21 giugno - 21 settembre), le temperature massime raggiungono i 18 o 19 gradi, mentre le minime si aggirano sugli 8 o 10 gradi di notte. In inverno (21 dicembre - 21 marzo), la differenza non è molto evidente rispetto all’estate, le temperature scendono appena di qualche grado. Oltre alle piogge durante la stagione umida, la nebbia è piuttosto frequente per 220 giorni all’anno. A causa del clima più o meno simile durante tutto l’anno, qualsiasi momento è buono per visitare la città. 

Parti con me

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Altre Attrazioni:

Scopri Bogotá da prospettive uniche: passeggia tra l’atmosfera artistica di Macarena, 

vivi i colori e i sapori autentici del mercato di Paloquemao, 

ammira la città dall’alto della Torre Colpatria con la sua vista panoramica a 360°, 

esplora la modernità vibrante di Chapinero e lasciati incantare dal fascino coloniale e gourmet di Usaquén. 

Un viaggio tra i quartieri e i simboli più iconici della capitale colombiana.

bogota centro-18bogota torre colpatria-45bogota paloquemao-9bogota usaquen-chapinero-14bogota usaquen-chapinero-26cerro monserrate-14

Dintorni di Bogotà:

Vivi l’emozione di esplorare la maestosa Cattedrale di Sale di Zipaquirá, 

capolavoro sotterraneo scolpito nelle antiche miniere e prima meraviglia della Colombia, 

e lasciati affascinare dal mistero della Laguna di Guatavita, 

lago sacro dei Muisca e culla della leggendaria El Dorado. 

Due luoghi iconici dove natura, spiritualità e mito si intrecciano in un viaggio indimenticabile nei dintorni di Bogotá.

img_1738-compressed.jpeg
img_1610-compressed.jpeg

Catedral de Zipaquira

Laguna di Guatavita

Centro Bogotà:
 

I quartieri centrali di Bogotá offrono una straordinaria varietà di esperienze: dalla storia e cultura di La Candelaria, alla creatività di La Macarena, passando per l’eleganza di La Merced e la modernità del Centro Internacional. Esplorare queste zone permette di cogliere l’essenza autentica e multiculturale della capitale colombiana.

La Merced

La Macarena

La Perseverancia

Piccolo quartiere elegante, famoso per le sue dimore in stile art déco e il romantico Parco Central Bavaria.

Quartiere bohemien e creativo, situato tra il centro storico e i cerros orientali. È molto apprezzato per la sua atmosfera artistica, la presenza di gallerie, murales, bar e ristoranti di cucina internazionale.

La Plaza de Mercado La Perseverancia è uno dei mercati più emblematici e autentici di Bogotá, rappresenta un vero punto di riferimento per la gastronomia popolare e il patrimonio culturale della capitale.

img_1610-compressed.jpegbogotà%20centro-67.jpegbogotà%20centro-37.jpegbogotà%20centro-32.jpegbogotà%20centro-48.jpegbogotà%20centro-56.jpegbogotà%20centro-21.jpegbogotà%20centro-30.jpeg

Torre Colpatria:
 

La Torre Colpatria è uno dei grattacieli più iconici di Bogotá, situato nel centro della capitale colombiana, precisamente all’incrocio tra la Calle 26 e la Carrera 7, nella zona di San Diego presso il Centro Internazionale. Con i suoi 50 piani e un’altezza di 196 metri, è stata l’edificio più alto della Colombia per quasi 40 anni, dal 1979 al 2016, e rimane oggi un punto di riferimento dominante nello skyline cittadino.

Osservatorio

Illuminazione

Corsa in salita

Il 49° piano ospita un mirador panoramico aperto al pubblico nei fine settimana e nei festivi, che offre una vista a 360 gradi sulla città di Bogotá

La Torre Colpatria è famosa per la sua illuminazione notturna, dotata di un avanzato sistema di illuminazione a LED, composto da oltre 40.000 lampadine, capace di proiettare immagini e messaggi visibili da gran parte della città. 

Dal 2005, ogni 8 dicembre, si svolge una gara di corsa verticale che consiste nel salire i 980 gradini della torre.

bogotà%20centro-19.jpegbogotà%20torre%20colpatria-72.jpegbogotà%20torre%20colpatria-21.jpegbogotà%20torre%20colpatria-59.jpegbogotà%20torre%20colpatria-45.jpegbogotà%20torre%20colpatria-24.jpegbogotà%20torre%20colpatria-37.jpegbogotà%20torre%20colpatria-78.jpeg

Cerro de Monserrate:
 

Simbolo della città, questa montagna alta 3.152 metri offre una vista panoramica mozzafiato su Bogotá. Raggiungibile a piedi,

 in funicolare o teleferica, Monserrate ospita una basilica meta di pellegrinaggi e diversi ristoranti tipici. 

Un luogo dove natura, spiritualità e paesaggio urbano si fondono in modo unico.

Bogotá dall’alto

Teleferica / Funicolare

Leggende

Sulla cima del colle, la vista è unica, una vasta panoramica che abbraccia buona parte della città e anche la riserva naturale. Ci sono bancarelle che vendono dolci tipici e succhi naturali, piccoli negozi e ristoranti.

 Il tramonto qui è spettacolare.

Opzioni per raggiungere e visitare il colle e apprezzare l’imponente vista che si può godere dai  finestrini. Sono 5 minuti di percorso nella natura pura, mentre Bogotá si mostra in tutto il suo splendore.

Una credenza popolare afferma che le coppie che visitano insieme il santuario non si sposeranno mai, a meno che la loro relazione sia davvero destinata a durare.

bogotà%20torre%20colpatria-65.jpegcerro%20monserrate-10.jpegbogotà%20varie-76.jpegcerro%20monserrate-18.jpegcerro%20monserrate-9.jpegbogotà%20varie-69.jpegcerro%20monserrate-31.jpegbogotà%20varie-66.jpeg

Mercato de Paloquemao:
 

Il Mercato Paloquemao è uno dei mercati centrali più grandi e iconici di Bogotá, nonché uno dei più importanti di tutta la Colombia e del Sud America, rappresenta un vero e proprio crocevia di scambi, colori e sapori che raccontano la quotidianità e la cultura colombiana.

Fiori: 

Frutta e verdura:

Erbe aromatiche:

L’ingresso è caratterizzato da un’esplosione di colori grazie alle bancarelle di fiori dove la Colombia è uno dei maggiori produttori ed esportatori al mondo.

Paloquemao offre una varietà incredibile di frutta esotica, molte delle quali introvabili in Europa, oltre a verdure freschissime.

Grande varietà di erbe fresche utilizzate nella cucina colombiana.

cerro%20monserrate-46.jpegbogotà%20paloquemao-1.jpegbogotà%20paloquemao-2.jpegbogotà%20paloquemao-3.jpegbogotà%20paloquemao-8.jpegbogotà%20paloquemao-15.jpegbogotà%20paloquemao-16.jpegbogotà%20paloquemao-17.jpeg

Giardino Botanico:
 

Il Giardino Botanico José Celestino Mutis è la più grande e importante area verde dedicata alla flora della Colombia nella capitale Bogotá. Fondato nel 1955, rappresenta un’oasi di pace e biodiversità nel cuore della città, ideale per chi vuole immergersi nella natura e conoscere la ricchezza botanica del Paese.

Superficie e collezioni: 

Ecosistemi rappresentati:

Serre e Tropicario:

Il giardino si estende su oltre 19 ettari e ospita più di 27.000 specie di piante, tra cui una delle più grandi collezioni di orchidee autoctone (circa 5.000 esemplari), bromelie, cactus, piante medicinali e alberi endemici.

I sentieri tematici riproducono gli ecosistemi tipici della Colombia, come le Ande, l’Amazzonia, la savana di Bogotá, le paludi e le pianure dell’Orinoco, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare la straordinaria diversità ambientale del Paese.

Il giardino ospita la più grande serra del Sud America, con ambienti climatici controllati che permettono la crescita di specie tropicali e subtropicali, oltre al Tropicario, uno spazio dedicato a piante rare e alla ricerca scientifica.

bogotà%20paloquemao-18.jpegbogotà%20giardino%20botanico-35.jpegbogotà%20giardino%20botanico-32.jpegbogotà%20giardino%20botanico-27.jpegbogotà%20giardino%20botanico-10.jpegbogotà%20giardino%20botanico-13.jpegbogotà%20giardino%20botanico-7.jpegbogotà%20giardino%20botanico-5.jpeg

Chapinero:
 

Chapinero è il cuore moderno e alternativo di Bogotá, ideale per chi cerca cultura, gastronomia, vita notturna e una comunità giovane e creativa. È una delle zone migliori dove soggiornare e vivere la capitale colombiana con uno sguardo contemporaneo e internazionale.

Quartieri interni: 

Centro vita notturna:

Parque 93 e Zona T:

Chapinero si suddivide in diverse zone, tra cui Chapinero Alto, caratterizzato da un’atmosfera chic e bohemien, con caffè di tendenza, boutique, ristoranti gourmet e splendide viste sulla città. Zona G, invece, è famosa per i suoi ristoranti di alta cucina e le sue architetture in mattoni rossi.

È rinomato per la sua vivace movida notturna, con numerosi locali, discoteche, casinò e sale da gioco, soprattutto nella cosiddetta “Zona G” (Gourmet), famosa per i suoi ristoranti e locali alla moda.

Aree famose per la vita notturna, la ristorazione e il divertimento.

bogotà%20giardino%20botanico-4.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-65.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-42.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-71.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-73.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-15.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-18.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-12.jpeg

Usaquen:
 

E' uno dei quartieri più affascinanti e caratteristici di Bogotá, situato nella parte nord della città. Un tempo città indipendente, è stata inglobata nell’area urbana di Bogotá solo nella seconda metà del XX secolo, mantenendo però un’atmosfera da piccolo paese colombiano di provincia grazie alle sue strade acciottolate, alla piazza principale e all’architettura coloniale.

Mix tra antico e moderno: 

Vita sociale e gastronomica:

Mercato delle pulci:

Il quartiere unisce il fascino coloniale (con edifici bassi e la storica Chiesa di Santa Barbara del XVII secolo) a una vivace scena moderna fatta di ristoranti eleganti, bar trendy, boutique e caffè nascosti tra le sue vie acciottolate.

Usaquén è rinomato per la sua offerta gastronomica: qui si trovano alcuni dei migliori ristoranti della città, oltre a locali raffinati e caffetterie accoglienti.

La vera anima del quartiere è il famoso mercato delle pulci domenicale, che anima la piazza principale e le strade circostanti con bancarelle di artigianato, oggetti vintage, prodotti locali e street food.

bogotà%20usaquen-chapinero-117.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-28.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-25.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-97.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-96.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-78.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-81.jpegbogotà%20usaquen-chapinero-88.jpeg
cerro monserrate-9.jpeg

Lorem ipsum

consectetur adipiscing elit

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo