FELICE PAGANO
Operatore turistico - Agenzia Viaggi
Bogotà - COLOMBIA
Felice Viaggiare Operador Turistico sas RNT. 240804
Contatti:
www.feliceviaggiare.it
tel / WhatsApp: +39 3388166325
.Catedral de Zipaquira
Cattedrale di Sale di Zipaquirá: Meraviglia Sotterranea della Colombia
Un capolavoro di fede, arte e ingegneria a 180 metri di profondità nelle antiche miniere di sale.
La Cattedrale di Sale di Zipaquirá, situata a circa 50 km da Bogotá, è una delle attrazioni più straordinarie della Colombia e la sua Prima Meraviglia nazionale. Scavata nelle viscere di una miniera di sale, questa imponente cattedrale sotterranea unisce spiritualità, arte e architettura in un percorso unico tra gallerie, sculture di sale e spettacolari giochi di luce. Dedicata alla Madonna del Rosario, la Cattedrale ospita una ricca collezione di opere scolpite nel sale e nel marmo, ed è meta di pellegrinaggi, eventi religiosi e turisti da tutto il mondo. Un viaggio emozionante tra storia, fede e suggestioni sotterranee, da vivere a 180 metri sotto la superficie della Savana di Bogotá.
Dimensioni:
Acustica:
Illuminazione:
La cattedrale può ospitare fino a 10.000 persone e si sviluppa su una superficie di circa 8.500 metri quadrati.
Grazie alla struttura delle gallerie e delle navate, l’acustica è eccezionale e spesso vengono organizzati concerti ed eventi.
L’uso di luci colorate e giochi di ombre esalta le forme scolpite e crea un ambiente mistico e surreale.
Struttura interna:
La Cattedrale di Sale di Zipaquirá è una delle più spettacolari costruzioni sotterranee al mondo, scavata a 180 metri di profondità all’interno di una miniera di sale lunga circa 2.000 metri. La sua architettura fonde elementi religiosi, artistici e geologici, offrendo un percorso unico tra gallerie, cappelle e grandi spazi monumentali
Ingresso e via Crucis:
L’accesso avviene attraverso un lungo tunnel che conduce a una suggestiva Via Crucis: 14 cappelle scolpite nel sale, ognuna delle quali rappresenta una stazione del percorso di Cristo verso la crocifissione. Questi altari, illuminati da giochi di luce, creano un’atmosfera intensa e meditativa
La Cupola:
Superata la Via Crucis si raggiunge la cupola scavata nel sale, punto panoramico che permette di osservare la grande croce scolpita in bassorilievo e di accedere ai balconi che si affacciano sulle navate principali.
Le Tre Navate:
La parte centrale della cattedrale è suddivisa in tre grandi navate, simbolicamente dedicate alla Nascita,
alla Vita e alla Morte e Resurrezione di Cristo. Le navate sono intercomunicanti e collegate da una crepa nella roccia,
che crea un effetto visivo unico.
Opere d'arte e simboli:
All’interno si trovano numerose sculture e opere d’arte scolpite nel sale, tra cui una riproduzione de “La Creazione di Adamo” di Michelangelo sul pavimento della navata centrale, e colonne cilindriche che simboleggiano i quattro evangelisti.